A Falcade, sabato 13 settembre, si è svolto il Guinness dei primati per la polenta più grande del mondo. Alla fine della cottura il giudice ha annunciato che la polenta preparata pesava 3988 chili superando così i 3560 del record precedente.
E' stata una manifestazione alla quale hanno partecipato locali, turisti e curiosi con grande entusiasmo che nemmeno una dispettosa pioggia ha raffreddato.
Falcade è un grazioso paesino dell'Agordino che con questa iniziativa è riuscito a far parlare di sé tutto il mondo e in tempi come questi non è per niente poco. Complimenti.
![]() |
Il manifesto dell'iniziativa |
![]() |
L'acqua bolle e si svuotano i sacchi di farina dentro il pentolone |
![]() |
E' un lavoro "infernale" |
![]() |
Il giudice controlla |
![]() |
Sul palco si intrattiene il pubblico con varie interviste |
![]() |
Il sindaco di Canale d'Agordo |
![]() |
Michele Costa, sindaco di Falcade |
![]() |
Fine della cottura |
![]() |
Il giudice viene portato all'altezza della bilancia |
![]() |
Si controlla il peso |
![]() |
Il giudice descrive i record precedenti |
![]() |
E infine il giudice annuncia il record raggiunto |
![]() |
…..e il pubblico esulta |
![]() |
Fabrizio Vigilante, uno dei principali organizzatori, mostra l'attestato del record |
![]() |
Fabrizio Vigilante con mantello e scettro del re della polenta |
![]() |
e compare anche un bellissimo arcobaleno |
![]() |
Inizia anche la distribuzione della polenta |
![]() |
Per preparare la polenta si è costruito un enorme forno |
![]() |
Con la polenta anche degli ottimi arrosti |
![]() |
Durante lo svolgimento della manifestazione si potevano osservare artigiani al lavoro |
![]() |
tra il pubblico |
![]() |
Falcade è ricca di un artigianato artistico |
![]() |
Vecchi oggetti appesi ad un tabià |
![]() |
Anche la legna viene accatastata con una vena artistica |
![]() |
Dopo la manifestazione compare il sole |
![]() |
e la neve sulle cime più alte |
![]() |
Il giorno dopo…un sole splendente |
![]() |
Sappade, frazione di Falcade |
![]() |
Le cime del Focobon e del Mulaz |
![]() |
Una via di Sappade |
![]() |
L'entrata di vecchio tabià |
![]() |
L'interno della chiesetta di Sappade |
![]() |
Le cime del Focobon e del Mulaz viste da Sappade |
![]() |
Lungo un sentiero |
![]() |
Sappade |
Alla prossima
Foto di Luciano e Gabriella
2 commenti:
bellissimo questo servizio fotografico. complimenti!
Bravo.... ottimi scatti
Posta un commento